Adiconsum Penisola Sorrentina, fare attenzione a cosa si acquista

I consigli degli acquisti  natalizi: dal cibo ai giocattoli

 

Costiera sorrentina – Nella  settimana che precede le festività, proprio nel pieno degli acquisti  natalizi, è bene fare attenzione a ciò che si acquista.  etichetta-ce

Massima attenzione soprattutto quando si scelgono i regali per i più piccoli . Prima di acquistare un giocattolo è indispensabile verificare che riporti la marcatura CE e il numero della norma europea di riferimento  per  garantire  la  sicurezza  dei  bambini.  Occorre  anche  controllare che i giocattoli non abbiano  spigoli  vivi  e  bordi  taglienti  e  che  le  parti  sporgenti  siano  protette,  oltre a verificare che i meccanismi di apertura e chiusura  abbiano  dei  dispositivi  di  bloccaggio  automatico, che molle e meccanismi simili non siano accessibili alle dita e che cuciture e parti  applicabili siano resistenti agli strappi. Necessario conservare anche le istruzioni per l’uso.

La marcatura CE è  un  contrassegno che deve essere  apposto  su  alcuni  tipi  di  prodotti  da  chi  li produce.

Questa procedura, ha lo scopo di autocertificare la conformità del prodotto ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell’Unione Europea.

L’apposizione del marchio è prescritta per legge ed è necessaria se si ha l’intenzione di Commercializzare un prodotto nei paesi appartenenti allo Spazio economico europeo (SEE).

La sigla CE significa letteralmente “Conformité Européenne”, e indica che il prodotto che lo porta è conforme ai requisiti essenziali previsti dalle direttive in materia di sicurezza, sanità pubblica e tutela del consumatore.Per la commercializzazione di prodotti privi della marcatura CE i  produttori, gli importatori, gli installatori e i commercianti vanno incontro a sanzioni quali: il ritiro dal commercio e il divieto di utilizzazione.

E’ bene sapere che in caso di prodotti non a norma, sul piano contrattuale e commerciale il rapporto di  compra-vendita è nullo ai sensi dell’art. 1418 del codice civile cosa che si traduce nel mancato pagamento, nel reso della merce, e nella richiesta di eventuali danni subiti fino a un arco di tempo di 5 anni.

Se i prodotti risultano abusivamente marcati CE si profila il reato di truffa, oltre a quanto detto sopra.