Arresti per truffe ad anziani in una vasta operazione

L’indagine è stata denominata “2 OTTOBRE”, in onore della “Festa dei Nonni” ed in considerazione dell’età avanzata delle vittime

Una vasta operazione dei Carabinieri di Genova, Napoli, Torino e Caserta ha portato a 29 misure cautelari per le truffe a danni di persone anziane.

Di cui 21 in carcere, 5 in detenzione domiciliare e 3 obblighi di presentazione alla P.G.

L’esecuzione di tali misure relative all’indagine denominata “2 OTTOBRE”, in onore della “Festa dei Nonni” ed in considerazione dell’età avanzata delle vittime, è stata effettuata da oltre 150 Carabinieri dei Comandi Provinciali di Genova, Napoli, Torino e Caserta.

Tutto ruotava al centro una coppia che da Napoli coordinava le operazioni: telefonata-filtro per individuare le vittime, chiamata da falso maresciallo o avvocato che chiedeva soldi per far scarcerare un congiunto. Quando l’anziano cadeva nel tranello, gli arrivavano a casa altri malviventi per riscuotere: i cosiddetti “trasfertisti”, già nella città delle vittime in attesa dell’ok a colpire.

È stato recuperato il profitto di alcune truffe (denaro e monili in oro) per un valore di circa 90.000 euro.