Un ciclo di appuntamenti che esploreranno l’arte in tutte le sue forme
Redazione – Martedì 10 luglio 2018, ore 12 presso Sala Di Stefano, PAN – Palazzo delle Arti Napoli che è sito in via dei Mille, 60, avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione del festival “SORRENTO INCONTRA – La luce dei Luoghi” Estate 2018 che si terrà dal 16 luglio al 30 agosto 2018.
Interverranno: Giuseppe Cuomo, Sindaco del Comune di Sorrento, Antonino Giammarino, Dirigente del settore Cultura del Comune di Sorrento, Gaetano Milano, Amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Costanzo Iaccarino, Presidente della Federalberghi Penisola Sorrento, Ferdinando Tozzi, Avvocato, Presidente della Campania Music Commission, Mvula Sungani, Direttore artistico generale di Sorrento Incontra, Mario Mormone, Direttore artistico di Lemon Jazz, Enzo Gragnaniello, Emanuela Bianchini, Francesco Di Bella, Uanema Orchestra.
Modererà l’incontro: Alfredo d’Agnese, giornalista de la Repubblica.
Un ciclo di appuntamenti, che esploreranno l’arte in tutte le sue forme, animerà l’edizione estiva del festival “Sorrento Incontra – La luce dei Luoghi”, che si svolgerà in diverse location tra le più suggestive della città delle sirene, dal 16 luglio al 30 agosto. Durante la conferenza (in collaborazione con l’ Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli), sarà svelato il cast ed illustrato il calendario della manifestazione. Contestualmente, Enzo Gragnaniello presenterà il nuovo progetto con i Solis String Quartet, intitolato “In Viaggio coi Poeti”. Al termine della conferenza, l’étoile Emanuela Bianchini danzerà sull’interpretazione live, da parte di Francesco Di Bella, di “Passione”, che darà il titolo alla nuova opera originale del Centro di Produzione Multidisciplinare Teatro Comunale Tasso.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Sorrento, con la direzione artistica del regista e coreografo, Mvula Sungani, e realizzata in collaborazione con la Fondazione Sorrento e la Federalberghi Penisola Sorrentina, organizzata da Arealive e PdArtmedia. “Sorrento Incontra” è in partnership con importanti istituzioni nazionali ed internazionali come la Fondazione ILICA, il Calandra Italian American Institute, la City University of New York e la Campania Music Commission.
Al termine della conferenza, vi sarà una performance artistica multidisciplinare ed un piccolo buffet.