Tra la costiera sorrentina e la zona vesuviana
Redazione – Le fiamme gialle sono entrate in azione nel weekend e dai controlli effettuati sono scaturiti sequestri e multe, tra la costiera sorrentina e la zona vesuviana.
Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha rafforzato anche in questo fine settimana il dispositivo dei controlli del territorio, compresa la vigilanza fissa ai moli di imbarco, in aeroporto e sulle isole del Golfo, volti a monitorare il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2.
In totale, tra venerdì e domenica scorsi, sono state controllate tra il capoluogo e l’area metropolitana 868 persone e 140 attività commerciali, 33 le sanzioni complessive. Cittadini sorpresi fuori dal proprio Comune di residenza, in orari non consentiti, senza un valido motivo e senza i dispositivi di protezione individuale o a consumare cibi e bevande all’interno di bar, queste le principali violazioni registrate; e poi quelle situazioni illecite tipicamente d’interesse delle Fiamme Gialle, come contrabbando di sigarette, spaccio e uso personale di sostanze stupefacenti e commercio di botti illegali.
Inoltre, dai controlli anti-Covid sono emerse anche altre situazioni illecite notoriamente di diretta competenza del corpo: la compagnia di Castellammare di Stabia ha arrestato a Vico Equense un 26enne pregiudicato nei cui confronti sono stati trovati, a seguito di una perquisizione domiciliare, 500 euro in contanti e due panetti di hashish del peso complessivo di circa 200 grammi occultati all’interno di un cassetto della camera da letto.
La compagnia di Torre Annunziata, nel corso di una perlustrazione di un’area incustodita adibita a cantiere edile, ha scoperto all’interno di un rudere diversi involucri di cellophane trasparente termosaldato contenenti 154 grammi di cocaina e 317 grammi di marijuana. Le stesse Fiamme Gialle hanno sequestrato a Boscoreale anche 18.100 fuochi pirotecnici contenenti 12 chili di polvere pirica di categoria F2 e F4 messi in vendita da un negozio di articoli per la casa abusivamente e senza certificazione per la prevenzione di incendi. Denunciato un responsabile.