Forte scossa tellurica nei Campi Flegrei

Ha avuto una magnitudo di 3.9, e l’epicentro è stato ad una profondità di circa 2,5 chilometri e sarebbe avvenuto a mare, nel Golfo di Pozzuoli, al largo di Baia. Avvertita anche in costiera sorrentina

Redazione – Forte scossa tellurica registrata nei Campi Flegrei.

Ha avuto una magnitudo di 3.9, e l’epicentro è stato ad una profondità di circa 2,5 chilometri e sarebbe avvenuto a mare, nel Golfo di Pozzuoli, al largo di Baia.

È la più forte che è avvenuta durante lo sciame sismico che è in atto dalle ore 17:00 del 15 febbraio.

È stata avvertita distintamente dalla popolazione, nei Comuni flegrei, in vari quartieri di Napoli, sull’isola di Procida, in costiera sorrentina ed anche in qualche comune vesuviano.

Molta gente è scesa in strada a Pozzuoli e nei quartieri napoletani occidentali di Fuorigrotta e Bagnoli, in preda al panico. Molte chiamate ai Vigili del fuoco.

Al Comune di Napoli è stato convocato il Centro Coordinamento dei Soccorsi (CCS) dal sindaco metropolitano Gaetano Manfredi.

Il Comune di Pozzuoli è in contatto con l’Osservatorio Vesuviano che sta monitorando la situazione.

Un’altra scossa registrata dai sismografi della Sala Operativa dell’Osservatorio Vesuviano-Ingv, alle ore 17:30 del 16 febbraio, come tutte le precedenti, ha avuto una magnitudo di 2.7.

GiSpa