Molto lunga con un magnitudo è stata di 4.7, l’epicentro a 6 km da Palata e Montecilfone

Redazione – Si è registrata una scossa di terremoto molto lunga in Molise con un magnitudo di 4.7, l’epicentro a 6 km da Palata e Montecilfone ed ha destato molta paura nel Centro-Sud.
L’evento sismico, che è stato registrato anche dall’Osservatorio Vesuviano, oltre che dall’Istituto Nazionale di Geofisica Vulcanologia, si è sviluppato ad una profondità di 19 chilometri in questi due paesi in provincia di Campobasso.
È stata avvertita anche in Irpinia, a Napoli, in Puglia e nei dintorni di Pescara, ma anche in costiera sorrentina, dove in molti hanno visto qualche lampadario oscillare o girargli la testa.
Il movimento tellurico è avvenuto alle 23.49 ed è durato circa trenta secondi: molta gente spaventata si è riversata in strada e si appresta a passare la notte fuori dalla propria abitazione.
Molte sono state le chiamate ai centralini dei Vigili del fuoco per avere informazioni, ma nessuna richiesta di intervento e dalla Croce Rossa locale, per il momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.
GISPA