Azzurri all’inglese che stendono gli inarrendevoli gialloblù

Redazione – Con la giusta mentalità il Napoli fa “pasqua” al Bentegodi contro un’inarrendevole Verona.
Con due reti per tempo (Milik e Lozano) la squadra di Gattuso tiene a bada quella di Juric con una buona aggressività, un discreto recupero palla, anche se non mancano delle piccole falle rimediabili che non intaccano sull’esito finale.
Dopo qualche approccio partenopeo, gli scaligeri riescono a trovare il varco giusto rendendosi molto pericolosi con Verre che finalizza e Zaccagni che confeziona, ma il Napoli tiene bene dietro, poi al 37’ lo scatto imperioso di testa di Milik, su angolo di Politano, beffa Silvestri. I veronesi conquistano altri due angoli consecutivi ma il pari non arriva nel finale di tempo.
Le squadre ad inizio ripresa si allungano, la gara diventa più avvincente, i partenopei vanno vicini al raddoppio con Allan e Politano e serrano le fila, vengono aperte da Zaccagni che imbecca in area Faraoni che mette nel sacco, ma il centrocampista tocca la sfera con il braccio. Tutto viene rivisto al Var e la rete viene annullata.
I minuti finali vedono gli uomini di Gattuso giocare alto, fare girare la sfera, ma desiderano tentare di arrivare al raddoppio, che arriva al 90’ di testa con Lozano, appostato vicino al secondo palo rifinisce un angolo battuto da Ghoulam.
Mister Gattuso in sala stampa desidera che i suoi debbano incamerare la giusta mentalità e non pensare alla Champions League, hanno giocato sulla qualità e sono riusciti a palleggiare, facendo correre gli avversari.
La cronaca e l’intervista a Rino Gattuso sono tratte da tuttonapoli.net
Verona-Napoli 0-2 (37′ Milik, 90′ Lozano): è finita! Gli azzurri espugnano il Bentegodi!
21.30 – E’ FINITA! Il Napoli espugna il Bentegodi battendo il Verona 2-0. Grande risposta degli azzurri dopo il trionfo in Coppa Italia, decisivi Milik e Lozano. Il sogno Champions è ancora possibile.
94′ – Adesso il Napoli gestisce il pallone sul pressing dell’Hellas Verona
92′ – LOZANO! Che occasione per il messicano! Insigne gli regala un cioccolatino, El Chucky a tu per tu con Silvestri mette la palla a lato
91′ – L’arbitro concede sei minuti di recupero.
90′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOL! LOZANO! Ghoulam va alla battuta del calcio d’angolo e pesca Lozano sul secondo palo: colpo di testa da un metri praticamente e il messicano trova la rete!
89′ – INSIGNE! Imbucata in area per il numero 24, che calcia di prima intenzione: Silvestri non si fa sorprendere sul primo palo.
88′ – Giropalla del Napoli nella propria metà campo. Il Verona pressa anche in questo finale.
87′ – Altro cross dalla destra: Faraoni cerca una punta, Koulibaly anticipa ancora tutti e mette in corner
86′ – Bella giocata di Pessina, che va a destra da Salcedo. Cross che s’impenna e Ospina può far sua la sfera.
85′ – E’ un doppio cambio: esce anche Lazovic, rimpiazzato da Dimarco.
84′ – Sostituzione anche per l’Hellas Verona: fuori Amrabat, dentro Stepinski.
84′ – Gattuso cambia: esce Politano, dentro Lozano
83′ – Lunghissima azione manovrata del Verona. Rrahmani arriva al tiro, palla che finisce sul fondo
81′ – INSIGNE! Zielinski manda Insigne sul fondo. Il capitano del Napoli converge al centro e calcia a giro, mandando fuori di un nulla.
80′ – Palla in profondità per Pazzini, beccato però in posizione irregolare.
78′ – Ghoulam va da Insigne, che di prima prova a chiudere il triangolo, ma trova la chiusura di Amrabat.
76′ – Juric cambia: fuori Verre, dentro Pessina
75′ – Bravissimo Di Lorenzo ad accompagnare sul fondo un’iniziativa palla al piede di Salcedo
74′ – Si ritorna in campo
73′ – Secondo cooling break della partita: gara momentaneamente sospesa
72′ – Gattuso cambia ancora: fuori Milik, dentro Mertens, fuori Demme, dentro Lobotka
71′ – Bellissima volata di Insigne dalla propria trequarti a quella del Verona. Il capitano guadagna un prezioso angolo
69′ – Cambia anche Juric: escono Di Carmine e Zaccagni, dentro Pazzini e Salcedo
67‘ – Doppia sostituzione per il Napoli: dentro Fabian e Ghoulam, fuori Allan e Hysaj
66′ – Faraoni riceve sul lato corto dell’area: cross basso, Koulibaly devia in angolo.
65′ – Insigne riceve sui venti metri: controllo, dribbling e destro da fuori, ma Silvestri blocca senza problem
64′ – Allan manda Politano sul fondo, ma il cross dell’ex Inter attraversa tutta l’area, senza trovare maglie verdi del Napoli.
61′ – Gol annullato al Verona! Zaccagni va in percussione, sterza e colpisce il pallone con il braccio, quindi il trequartista crossa e pesca Faraoni: quest’ultimo incorna il pallone in fondo al sacco, ma l’arbitro Pasqua cambia la sua decisione e annulla la rete
59′ – Rrahmani verticalizza per Verre, che però non può raggiungere la sfera.
58′ – Verre si gira bene e colpisce Koulibaly col pallone: l’arbitro fischia il fallo di mano e ammonisce il centrale del Napoli.
55′ – POLITANO! Azzurri ancora pericolosi con l’esterno che impegna Silvestri con un tiro dai 25 metri
53′ – Ammonito Faraoni, fallo a bloccare la ripartenza di Insigne
52′ – Bell’azione manovrata del Verona: Verre scarica su Veloso che scarica un destro potente, bravo Ospina a bloccare
51′ – Grandissima giocata di Zielinski che col tacco evita Rrahmani. Il polacco scarica su Demme che sbaglia il tocco di ritorno
50′ – Ottima manovra del Napoli sulla destra. Allan serve Di Lorenzo che però commette fallo
48′ – Zaccagni spreca un potenziale quattro contro due. L’apertura però è imprecisa e permette a Koulibaly di chiudere in scivolata.
46′ – ALLAN! CHE OCCASIONE PER IL NAPOLI! Politano cerca Insigne, Faraoni chiude la diagonale ma regala il pallone ad Allan: tiro di prima intenzione da ottima posizione, ma Silvestri ci mette la mano e devia in angolo.
20.38 – SI RIPARTE!
20.22 – FINE PRIMO TEMPO. Azzurri in vantaggio con una bella incornata di Arek Milik. Partita molto combattuta quella del Bentegodi, padroni di casa pericolosi in ripartenza, ma sono gli azzurri avanti alla fine del primo tempo
45+1′ – Zaccagni serve Lazovic, l’esterno sbaglia il traversone, si ripartirà con un rinvio dal fondo di Ospina
45′ – Ci saranno 4 minuti di recupero
42′ – VELOSO! Grande tiro dalla distanza del centrocampista del Verona, Ospina vola e mette in angolo
41′ – Bellissimo tracciante di Politano per Insigne, anticipato di un soffio dall’ultimo difensore del Verona.
40′ – Lazovic va in dribbling su Allan, poi prova ad entrare in area dal lato corto. Sbaglia poi il suggerimento centrale.
37′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOL MILIK! Politano va alla battuta del calcio d’angolo e pesca Milik in area: colpo di testa perfetto del polacco, sul palo lontano, e la sfera finisce in fondo al sacco: 1-0 per il Napoli!
36′ – Amrabat chiude su Demme, sarà calcio d’angolo per gli azzurri
35′ – Bella verticalizzazione di Amrabat a cercare Faraoni sul lato opposto, ottimo Ospina in presa plastica alta
32′ – Brutto intervento di Verre su Demme, per l’arbitro non è fallo. Si arrabbiano gli azzurri
31′ – Pressing altissimo dell’Hellas Verona e tanti colpi duri a centrocampo: le sue formazioni non si stanno risparmiando.
30′ – DI CARMINE! Napoli in difficoltà. Lazovic imbecca Di Carmine, l’attaccante calcia da dentro l’area di rigore, bravissimo Ospina a respingere.
28′ – Ancora Verona pericolo. Lazovic va al cross, Faraoni colpisce di testa, palla che va fuori
27′ – Riprende la partita
25′ – La gara viene sospesa, è il momento del ‘Cooling break’
24′ – Manovra elaborata del Verona. Scucchiaiata per Verre, che crossa in rovesciata. Tiene ancora la retroguardia del Napoli.
22′ – VERRE! CHE OCCASIONE PER IL VERONA! Cross al centro svirgolato dalla difesa del Napoli. La sfera arriva a Zaccagni, che calcia al volo. Sulla traiettoria, a due passi dalla porta, c’è Verre che devia col petto e clamorosamente non inquadra lo specchio
21′ – Di Lorenzo cambia gioco su Hysaj. Imbucata per Insigne, ma il suggerimento è impreciso
19′ – Schema del Napoli su calcio di punizione. Insigne calcia al volo, Amrabat salva sulla linea. Ma si alza la bandierina: offisid
18′ – ZIELINSKI! Hysaj serve palla al polacco che calcia dal limite dell’area di rigore. Ottima risposta del portiere veronese Silvestri
17′ – Niente di grave per i due calciatori. Si riparte
16′ – Contatto fortuito durissimo tra Maksimovic e Verre: entrambi i giocatori a terra
15′ – Zielinski prova la verticalizzazione in profondità per Di Lorenzo, chiude la retroguardia del Verona
13′ – Il Verona sviluppa a sinistra. Zaccagni prova ad andare via sul fondo, ma Maksimovic intervien in scivolata.
11′ – L’Hellas Verona all’attacco. Doppio calcio d’angolo, ma il Napoli tiene bene dietro.
9′ – Bella giocata di Zielinski, Veloso stende il polacco, sarà punizione per gli azzurri
8′ – Giropalla infinito del Napoli, Milik guadagna un fallo a centrocampo commesso da Kumbulla
6′ – Zielinski tiene vivo un pallone che sembrava perso. Scarico su Hysaj, il cui traversone però è impreciso.
5′ – Insigne prova il traversone dalla trequarti, la difesa scaligera allontana
3′ – Il Napoli prova a fare la partita. Lungo possesso palla della squadra di Gattuso, oggi in campo in verde.
19.33 – PARTITI! E’ iniziata Verona-Napoli
19.32 – Le due squadre rispettano il minuto di silenzio per le vittime del Coronavirus.
Le Formazioni Ufficiali:
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Empereur; Faraoni, Veloso, Amrabat, Lazovic; Verre, Zaccagni; Di Carmine. All. Juric
NAPOLI (4-3-3): Ospina, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj, Zielinski, Demme, Allan, Politano, Milik, Insigne.
Arbitro: Pasqua; Assistenti: Tolfo – Prenna; IV Uomo: Prontera; VAR: Mariani; AVAR: Paganessi
Gattuso in conferenza: “Non pensiamo alla Champions, cerco la giusta mentalità. Ghoulam era tra i migliori al mondo. Su Allan…
Rino Gattuso commenta in conferenza stampa la vittoria del suo Napoli sul campo del Verona.
Ecco le risposte del tecnico.
Quando si rilasserà il Napoli?
“Non possiamo rilassarci, non dobbiamo nemmeno pensare alla Champions. La maggior parte di questi ragazzi indosserà ancora questa maglia l’anno prossimo, dobbiamo cercare la giusta mentalità”.
I cinque cambi vi avvantaggiano?
“Io sono favorevole ai cinque cambi anche l’anno prossimo. Quando hai una rosa di ventitré giocatori, dando una possibilità a cinque di loro lavori anche meglio. A livello di gestione può essere importante”.
Sul paragone con Ancelotti
“Sono un allenatore giovane, Ancelotti ha scritto pagine importanti del calcio. In questo momento devo superare tante difficoltà e tanti ostacoli”.
Come aveva preparato la gara?
“Abbiamo giocato sulla qualità, volevamo palleggiare e ci siamo riusciti facendoli correre. Siamo stati aggressivi nelle due fasi, abbiamo sofferto poco.
Per come sono arrivati questi tre punti, che consapevolezza avete?
“Dobbiamo continuare su questa strada, credere che il lavoro ci regala cose importanti, com’è avvenuto in Coppa. Queste undici partite non so se basteranno per andare in Champions, dobbiamo già pensare alla sfida contro la SPAL. In questo momento ci serve per avere una nostra identità, perché l’anno prossimo rimarranno in molti”.
Avete recuperato anche Ghoulam e Lobotka, la condizione pare buona
“Sono molto contento per Ghoulam, per tanti anni è stato uno dei migliori difensori al mondo. Ha avuto problemi fisici, ma sta dando grande continuità negli allenamenti. Si merita quello che ha fatto oggi, ma può fare ancora meglio. La squadra sta bene, preferisco avere il problema di chi tenere fuori ed avere tutti a disposizioni”.
Su Allan e Politano
“Credo che Politano possa fare di più, ma sono contento. Allan è stato grande protagonista qui, bisogna fargli i complimenti per come si comporta durante la settimana”.
Tutti gli obiettivi sono aperti…
“Sono stato calciatore e non avevo buone sensazioni per questa gara dopo i festeggiamenti di Coppa. La squadra invece ha dimostrato grande maturità per la prestazione che ha fatto”.
Video dei gol tratti da oasport.it, il primo su: https://twitter.com/i/status/1275495871807991809;
il secondo su: https://twitter.com/i/status/1275512202401910790
https://twitter.com/i/status/1275495871807991809
https://twitter.com/i/status/1275512202401910790
GiSpa