Al ballottaggio l’ha spuntata su Maurizio Cinque con il 50,94 per cento contro il 49,06, ossia con 6.085 contro 5.875

Vico Equense – La cittadina alle porte della costiera sorrentina ha il suo nuovo sindaco che è Peppe Aiello.
Al ballottaggio l’ha spuntata su Maurizio Cinque con il 50,94 per cento contro il 49,06, ossia con 6.085 contro 5.875, lo hanno sostenuto cinque le liste: UDC, Fratelli d’Italia e tre civiche, mentre il suo avversario da 11 liste, tra cui il Movimento 5 Stelle.
Molti i commenti favorevoli, tra cui quello dell’ex sindaco Andrea Buonocore: “Ha l’esperienza necessaria per portare a termine tutti i progetti in itinere”.
Queste le sue prime parole dopo essere diventato il primo cittadino vicano, postate sul suo diario di Facebook: “Ha vinto la mia squadra, #unita da fare invidia, compatta da provare a scalfirla.
Negare che sia stata dura, faticosa, stancante sarebbe un inutile mentire, ma trattenersi dal dire che è stato altrettanto bello, intenso ed unico sarebbe negare un’emozione che resterà sempre tra le più belle della mia vita.
Oggi passerà tra i sorrisi festanti dei cittadini che mi hanno sostenuto, della mia squadra, dei miei amici, della mia famiglia, ma domani è già tempo di lavoro.
Vico non può aspettare, questo è il nostro appuntamento con la storia. Dobbiamo scriverla al meglio, con amore e con il lavoro appassionato”.
Nato nella cittadina costiera nel 1981, ha una lunga esperienza politica, è stato consigliere comunale per 10 anni nell’Amministrazione guidata da Gennaro Cinque, dal 2006 al 2011, ed in quegli anni ha anche ricoperto l’incarico di Assessore al turismo. È stato tra i più votati alle elezioni del 2016: successo che gli ha garantito la carica di capogruppo di maggioranza, per i cinque anni in cui ha governato Andrea Buonocore.
Dal canto suo Maurizio Cinque afferma, dalla sua pagina di Facebook: “La città ha votato e scelto il suo Sindaco. Ringrazio i vicani per la fiducia ma non è bastato a vincere questa competizione elettorale. Ringrazio tutti i candidati, la mia famiglia e tutti quanti che direttamente e indirettamente hanno contribuito a questa bella esperienza.
Ci abbiamo provato con grinta, cuore e determinazione ma non ci siamo riusciti. Il nostro progetto politico non si ferma, faremo un’opposizione costruttiva nell’interesse della città”.
Video tratto dal diario di Facebook di Peppe Aiello, su: https://www.facebook.com/peppe.aiello.981/videos/179215134367523
GiSpa