Con l’avvicinarsi dell’estate quattro Comuni si preparano a controlli più serrati
Costiera sorrentina – Con l’avvicinarsi dell’estate quattro Comuni si preparano a controlli più serrati sulla sicurezza con i progetti del programma Spiagge Sicure che scatteranno dal 15 giugno.
Vico Equense, Piano di Sorrento, Sant’Agnello e Massa Lubrese sfrutteranno i 42mila euro messi a disposizione dal ministero dell’Interno a ciascuno di loro, per le polizie municipali: gli organici potenziati così come il parco veicolare motociclistico. Durante l’estate infatti saranno assunti ulteriori vigili per monitorare le spiagge dove spesso si incontrano ambulanti o per anche contrastare la contraffazioni. Saranno messi a disposizione strumentazioni moderne che serviranno nel caso in cui ci sono delle emergenze di malori o di arresti cardiaci, specie nel periodo nel quale il caldo si fa strada e la costiera è presa d’assalto ma migliaia di turisti o pendolari che poi si riversano sulle spiagge o godersi il sole o a fare qualche tuffo. Gli agenti della polizia municipale che saranno assunti a Vico Equense saranno quattro che si affiancheranno agli altri 22 che sono in servizio, e non bastano per coprire il più vasto territorio della Costiera: da Marina d’Aequa a monte Faito.
A Piano di Sorrento, che già ha ulteriormente rimpinguato i suoi vigili urbani, ne saranno assunti altri tre, stagionali, che dovranno vagliare sulla Marina di Cassano e sulla stazione. Nella confinante Sant’Agnello ad entrare in servizio ce ne saranno cinque, che saranno vicini agli altri dodici in servizio, il comandante Nello Gargiulo ha previsto che saranno supportati dalla Protezione Civile specie nei fine settimana, e vigileranno nelle zone della Marinella e di Marina di Cassano, dal lato di pertinenza del comune santanellese. Infine saranno assunti anche cinque caschi bianchi a Massa Lubrense, che ha il secondo territorio più esteso della penisola, che saranno indispensabili poiché durante l’estate con “Quota 100” quattro andranno in pensione. Nei Comuni di Vico Equense e Piano di Sorrento, i fondi concessi serviranno anche per rinnovare il parco mezzi delle polizie municipali: due motociclette per entrambi, mentre a Piano i soldi serviranno per un computer e di un totem con defibrillatore semiautomatico. A Sant’Agnello invece il denaro garantito dal ministero servirà per attivare un software capace di accertare se un documento d’identità è originale o contraffatto e di un etilometro. Per Massa Lubrense il comandante Rosa Russo ha firmato il progetto che è stato approvato dalla giunta, che prevede l’acquisto di una telecamera e di un dispositivo per visualizzare le immagini da remoto.
GiSpa