Due giornate per celebrare una risorsa preziosa, simbolo di cultura e tradizione, e per guardare al futuro con prospettive concrete di crescita e valorizzazione

Redazione – Verso l’IGP per la Castagna del Monte Faito.
Il percorso per il riconoscimento dell’IGP della Castagna del Monte Faito continua con determinazione, grazie alla collaborazione tra enti, istituzioni e comunità locali. Un cammino che punta a valorizzare un prodotto identitario del nostro territorio, garantendone qualità, tutela e nuove opportunità di sviluppo.
Questo fine settimana sarà interamente dedicato alla castagna e al marrone con due eventi di grande rilievo:
Venerdì 7 marzo 2025 – Convegno “La Castagna del Monte Faito: storia di un territorio”
Agriturismo “La Quiete”, Pimonte
Ore 11:00
Un incontro con esperti del settore, istituzioni e produttori per approfondire le potenzialità di questo frutto e il percorso verso la certificazione IGP.
Sabato 8 marzo 2025 – Escursione guidata “Il Passo di San Catello”
Partenza dall’Agriturismo “La Quiete”
Ore 10:00
Un’escursione immersiva tra natura e tradizione, per scoprire il legame tra il nostro territorio e la sua straordinaria biodiversità.
Due giornate per celebrare una risorsa preziosa, simbolo di cultura e tradizione, e per guardare al futuro con prospettive concrete di crescita e valorizzazione.
Interverranno Francesco Somma (sindaco di Pimonte), Giuseppe Aiello (sindaco di Vico Equense), Luigi Vicinanza (sindaco di Castellammare di Stabia), Annalisa Starace (assessore agricoltura comune di Pimonte), Mariella Verdoliva (presidente fondazione Monti Lattari), Giuseppe Guida (presidente Gal – Terra Protetta) ed Enzo Peluso (presidente del Parco regionale Monti Lattari). Gli interventi di esperti del settore, come Italo Santangelo (agronomo pubblicista), Roberto Mazzei (direttore distretto delle castagne e marroni della Campania) e Teresa Del Giudice (ordinario di politica agraria dell’Università Federico II di Napoli). Concluderà gli interventi Nicola Caputo, assessore all’agricoltura della Regione Campania). L’incontro si chiuderà con la degustazione di un menu con piatti a base di castagne del Faito.